OSSERVATORIO MONTAGNA

Il mercato c’è, dove abbiamo sbagliato? @GDallAra

(a cura dello Studio GDA @GDallAra)

Maggio 2009: le famiglie con bambini

L’Osservatorio sul turismo giovanile stima che le vacanze in montagna riguardino il 23% delle preferenze delle famiglie con i bambini.

Leggi Tutto

Aprile 2009: Francia

In Francia i consuntivi in termini di presenze della stagione invernale mostrano risultati ottimi rispetto al 2007/2008. L’aumento delle presenze però non ha generato un pari aumento del fatturato.

Leggi Tutto

Marzo 2009: “un anno tutto da giocare”

Dall’ITB di Berlino giungono segnali incoraggianti. Il mercato tedesco chiude il 2008 con diversi segni positivi sull’anno precedente, e le ricerche mettono in luce le nuove opportunità che si possono raccogliere operando correttamente nel mercato, anche in un periodo di difficoltà.

Leggi Tutto

Febbraio 2009: le previsioni

Secondo l’Osservatorio turistico nazionale l’inverno 2008 è stato ottimo. Contrariamente alle previsioni precedenti tutte le mete di montagna hanno ottenuto risultati positivi sia nel periodo natalizio che nel mese di gennaio.

Leggi Tutto

Gennaio 2009: Franco Michieli

”Si cerca di riprodurre il parco-giochi, e così si svende il valore più grosso: l’incanto dei luoghi” Franco Michieli, geografo, La Repubblica, 2 gennaio 2009

Leggi Tutto

Dicembre 2008: la regina delle vacanze di Natale

Il 2008 si chiude con le solite ricerche che parlano di Montagna “regina delle vacanze di Natale”, anche se non manca chi rileva, correttamente e coraggiosamente, che la promozione sarebbe tutta da rivisitare. In occasione della decima edizione di “Entretiens de la montagne” di Chambery è stata presentata la Carta nazionale dello sviluppo sostenibile delle […]

Leggi Tutto

Novembre 2008: la Montagna resiste

Una indagine di Federalberghi relativa al consuntivo “vacanze in montagna” 2007-2008 segnala una ripresa significativa  per il comparto, rispetto alla stagione precedente. Da gennaio a marzo sono stati 5,3 milioni gli Italiani che hanno trascorso una vacanza in montagna (il 94% sulle nevi italiane, il 6% all’estero). Il giro d’affari complessivo è stato di 4,4 […]

Leggi Tutto

Ottobre 2008: Non è coi depliant che si fa promozione

“Non riusciamo a vendere quello che abbiamo perché siamo ancorati ad un modello vecchio di promozione: andiamo con il depliant a vendere il lago e la montagna, e non è così che si fa promozione” Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi (Quotidiano Travel 24 ottobre 2008)

Leggi Tutto

Ottobre 2008: I giganti della Montagna rallentano

E’ questo il titolo significativo di un articolo pubblicato dal settimanale TTG: I giganti della montagna rallentano il cammino. Nell’articolo si legge che le roccaforti del turismo in montagna crollano. Quanto alle soluzioni … il debutto del marchio “Le Alpi”. L’ennesimo nuovo marchio, dunque, come se il problema fosse un problema di immagine coordinata. “Chi […]

Leggi Tutto

Settembre 2008: il pensiero di Enrico Borghi

Secondo Enrico Borghi, Presidente UNCEM, intervistato da Francesco del Mas, “le terre alte concorrono alla realizzazione del Pil nazionale per il 17%”. Si parla di turismo in Montagna il 26 settembre a Trento, nei seminari organizzati in occasione della Borsa BITM. Il Presidente degli albergatori del Trentino, Natale Rigotti, commentando i dati del movimento turistico […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy