NEWS
Cultura e turismo, una ricerca SWG
Le iniziative culturali sono un importante attrattore nelle località turistiche: il 68% degli intervistati che andranno in vacanza parteciperà ad attività culturali nelle località di villeggiatura con una spesa media pro capite di 95 euro. Gli eventi più attrattivi per i turisti sono quelli enogastronomici, seguiti dalle visite a musei e siti archeologici, concerti e […]
“E’ in atto una riscoperta del Giappone, tardiva ma benvenuta (…), l’involuzione sempre più autoritaria di Pechino porta molti occidentali ad aprire gli occhi: c’è un Estremo Oriente che è rimasto più vicino a noi, sia per la sua affinità nei valori, sia per la sua capacità di penetrazione culturale (…). Avremmo fatto meglio a […]
Gli italiani e le vacanze eco-sostenibili
Gli italiani preferiscono vacanze eco-sostenibili Secondo questa indagine gli italiani preferiscono vacanze eco-sostenibili. Magari i dati sono un po’ sovrastimati, ma non c’è dubbio che la sostenibilità è sempre più un tema chiave per il turismo, assieme alla “paura per il cambiamento climatico”. Anzi sorprende che la maggior parte delle destinazioni “mature”, non ne stia […]
Borghi: Progetti di sviluppo sostenibile in Giappone
Ieri è stato pubblicato in Giappone un articolo relativo ad alcuni sopralluoghi che ho fatto una decina di giorni fa nel comune di Zao, nella prefettura di Miyagi nel nord del paese, e sulle prospettive di sviluppo che ho suggerito. Devo dire che la visita fatta a Zao è stata una vera sorpresa, perché mi […]
Le proposte che ridanno vita ai borghi addormentati
L’Actualité, magazine canadese in lingua francese, presenta – tra le nuove forme di viaggio – le proposte che ridanno vita alle case vuote e ai borghi “addormentati”. Voyager autrement : des hôtels qui redonnent vie à des immeubles vacants Il n’y a pas de limite à l’imagination de certains hôteliers, qui transforment en auberges des […]
Sono davvero contento di aver aiutato la Lunigiana ad essere riconosciuta come destinazione turistica da Tripadvisor! Parlavo di questo all’ultima Assemblea degli Alberghi Diffusi: certi risultati si ottengono solo se si fa rete. Felicitazioni a Barbara Maffei e agli altri operatori della Lunigiana https://ecodellalunigiana.it/la-lunigiana-arriva-su-tripadvisor-un-risultato-storico-dellassociazione-operatori-turistici/
Albergo Diffuso. Ne parla anche il Ministro
Desidero ringraziare il Ministro Franceschini per questa dichiarazione: “Uno dei tratti distintivi del turismo esperenziale è l’albergo diffuso dove, ha sottolineato Franceschini, «l’albergo è il paese, le stanze sono le case, la piazza è la hall, le attività commerciali non sono quelle delle grandi catene alberghiere ma sono quelle autentiche con i negozi di frutta […]
Alberghi Diffusi dove l’ospitalità è donna
Alberghi Diffusi, dove l’ospitalità è donna Oggi 24 maggio ANSA riprende l’indagine condotta dall’Associazione Nazionale Alberghi Diffusi nel mese di maggio: “Negli Alberghi Diffusi italiani l’ospitalità è donna: il 65% del totale del personale è infatti di sesso femminile ed è impiegato in tutti i reparti, dalla direzione alla comunicazione, dal ricevimento alla pulizia. E’ […]
China’s tourism takes on a new direction
Improved Perceptions for Outbound Destinations Except for Hong Kong, travellers’ perceptions of outbound destinations as being “unsafe” have decreased across the board, with increasing numbers categorizing the destinations either as “safe” or “unsure”. Japan saw the most significant increase in safety perception. Even the US has seen an improvement, with 7% categorizing it as “safe,” […]
PNRR: Borghi e Alberghi Diffusi
I borghi possono diventare anche alberghi diffusi. Questo è uno degli obiettivi del PNRR, per cui sono stati stanziati fondi rilevanti (parliamo di circa un miliardo di euro). Cosa ne pensa? A quali risultati è pensabile giungere entro la deadline prefissata? - Personalmente sono molto contento del fatto che il Ministero della Cultura – purtroppo non anche quello […]