NEWS
Una nuova misura di finanziamento per i Piccoli Musei
Ho il piacere di informare tutti i piccoli musei che da qualche giorno è uscito il Decreto del Ministero che prevede nuovi finanziamenti per i Piccoli Musei. Nei giorni scorsi – a nome dei piccoli musei – ho provveduto a ringraziare il prof Massimo Osanna, direttore generale dei Musei presso il Ministero della Cultura, per […]
L’Italia e la Diaspora dimenticata
“L’Italia e la Diaspora dimenticata”. Ho trovato molto interessante l’articolo di Raffaele Marchetti pubblicato oggi sul Corriere. I dati sono noti: ci sono più italiani all’estero che in Italia, e complessivamente la comunità italiana è composta da circa 150 milioni di persone disperse in più continenti. Decine di milioni di emigrati conservano un legame molto […]
Buone Notizie: “Prospettive da record per il turismo italiano nel 2023″. Secondo le previsioni Demoskopika, saranno 442 milioni le presenze turistiche con una crescita del 12,2% rispetto al 2022. Quanto agli arrivi, quest’anno dovrebbero essere 127 milioni – terzo dato più elevato, dopo i 131 milioni del 2019 seguito dai 128 del 2018 – con […]
5 New Ways To Visit Italy In 2023
Dopo Vogue, arriva un’altra investitura internazionale per la Basilicata turistica. Forbes posiziona la Basilicata fra le prime cinque destinazioni turistiche in Italia da raggiungere nel 2023. Nei giorni scorsi la prestigiosa rivista Vogue aveva inserito la Basilicata tra le 12 migliori destinazioni al mondo da visitare nel 2023 inserendola nella sua speciale short list insieme a […]
Oggi su “Fortune” parlo di turismo, di marchio “Italia” e del successo degli Alberghi Diffusi nel nostro paese e nel mondo: “A dimostrazione che il marchio Italia è vincente, io ritengo che il successo internazionale di una realtà italiana come quella degli alberghi diffusi, possa essere un esempio concreto. Sono tornato da poco in Giappone […]
L’albergo diffuso e il turismo delle origini
Intervista sul caso “il Borgo Ospitale”, albergo diffuso di Rotonda, nel Pollino lucano. https://www.youtube.com/watch?v=V1ObO_MM0E8
Incontro sull’ospitalità diffusa a Gjirokastër
Oggi 16 novembre ad Agirocastro (Gjirokastër) – antico borgo albanese, riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità – la prof Brunilda Licaj presenterà i vari modelli di ospitalità diffusa. Sono molto contento di questa ripresa delle iniziative di sensibilizzazione sul turismo sostenibile e sull’ospitalità diffusa, avviate da AD Balkan di Tirana, in collaborazione con RISI Albania. Sono […]
Borsa Internazionale del turismo delle Origini
Il turismo delle Origini è un turismo “colto e sentimentale” e – scrive Repubblica – è un turismo nuovo, che ora ha un punto di riferimento per operatori, studiosi, esperti: la Borsa Internazionale “Roots-in” di Matera https://www.repubblica.it/viaggi/offerte/2022/11/03/news/la_basilicata_per_un_turismo_nuovo-372748929/ Ci vediamo a Matera il 20 e 21 novembre
AirBnB: il suo fascino si sta erodendo
Quando AirBnB fece la sua comparsa, ormai molti anni fa, l’industria del turismo non aveva mai visto niente di simile, e il successo fu travolgente. A parte la filosofia (“vivi come i residenti”), che era quella dell’albergo diffuso, tutto il resto era nuovo! Ma poiché a distanza di anni dal lancio, le vacanze in casa […]
Sabato 8 ottobre a Ladispoli convegno sul futuro del turismo
Ospite d’onore Giancarlo Dall’Ara, grande esperto di turismo internazionale, intervistato già in passato dal New York Times e dal National Geographic Traveler per il suo progetto “Albergo diffuso” che lo ha reso famoso nel mondo. https://baraondanews.it/a-ladispoli-domenica-di-alta-formazione-turistica-e-valorizzazione-del-territorio/