NEWS

Che sia il caso di affrontare il turismo come merita?

L’industria è in recessione da 16 mesi, ma il turismo va bene, e in particolare le presenze degli stranieri sono in aumento del 14% sul 2023. Si stima che quest’anno il turismo potrebbe contribuire al 15% del PIL italiano. Magari questa previsione a tempi brevi è un po’ troppo ottimistica, resta il fatto che grazie […]

Leggi Tutto

L’identikit degli italiani in visita ai musei

Gli Italiani e i musei, un nuovo studio Cosa motiva gli italiani a visitare i musei? Secondo la ricerca di YouGov l’ammirazione verso la bellezza delle opere (76%) e apprendere cose nuove, ad esempio sugli artisti, su una tematica particolare o sulla cultura locale (63%). Per circa un italiano su quattro, i musei sono un […]

Leggi Tutto

Non solo promozione, per non morire di turismo

Se le destinazioni di successo non vogliono “morire di turismo” devono imparare a “guidarlo”, a gestirlo. Il caso di Barcellona, che ahimè ha fatto scuola in Italia, parla da solo (articolo Corsera di oggi): “Barcellona vieta l’affitto delle case ai turisti dal 2028: revocate 10 mila licenze. «È il problema più grave che abbiamo». Negli […]

Leggi Tutto

Turismo cinese: il nuovo scenario

China Files mi ha chiesto un commento sull’andamento del turismo cinese verso l’Europa: nel ‘24 aumenterà, però non tornerà ai livelli pre-Covid, ma soprattutto cambierà. Il panorama del turismo cinese si presenta fragile e polarizzato, ma è più fluido rispetto al passato, e con opportunità anche per le proposte sostenibili e per le destinazioni “natura […]

Leggi Tutto

Economia e turismo in Giappone

Con un Pil di 4.210 miliardi di dollari nel 2023, il Giappone ha perso il secondo posto tra le grandi economie mondiali, ed è stato scavalcato dalla Germania (4.500 miliardi di dollari). Ma non tutti i dati dell’economia giapponese sono negativi; le esportazioni infatti sono salite del 2,6% nell’ultimo trimestre del 2023, e – buona […]

Leggi Tutto

History of the Albergo Diffuso

History of the albergo diffuso The concept of an albergo diffuso was born in Carnia, Friuli-Venezia Giulia, in 1982. Following the earthquake of May 1976 there was a need to enhance the houses as they were being renovated, to create a future income. Others that followed were the village of Comeglians, in the Carnic mountains, […]

Leggi Tutto

Anteo, un mito per il turismo delle radici

Anteo, gigante figlio di Poseidone e della madre Terra, ogni volta che cadeva a terra mentre lottava, riprendeva forza dal contatto con la terra. Questo mito ci parla del bisogno che molti sentono di essere “radicati”, vicini alle radici. Una prospettiva interessante in questo anno che il Ministero ha dedicato al turismo delle radici: interessante […]

Leggi Tutto

Cina: una nuova guida turistica sull’Italia

Susan Sun ha pubblicato la sua terza guida turistica dedicata al nostro paese, dopo “Changyou Yidali”, e dopo una guida interamente dedicata a Milano (senza contare le guide scaricabili online dal sito di Qunar!), ecco ora “Italy, the place to be”. Da Cervinia a Cortina, da Portofino a Rimini, da Firenze a Venezia, Roma fino […]

Leggi Tutto

Turismo delle Passioni

La Basilicata si sta posizionando come meta ideale per il “turismo delle passioni”, una formula innovativa di turismo. L’offerta legata alle passioni ha più a che fare con i sentimenti, che con la “teatralità” delle esperienze o dei servizi. Siamo dunque di fronte ad un approccio al turismo inedito, che coglie però una domanda e […]

Leggi Tutto

Contrordine: questo secolo non sarà cinese

“Contrordine: questo non sarà «il secolo cinese». Per anni si è detto e scritto: come il Novecento è stato il secolo americano, i primi cento anni del terzo millennio saranno sotto il segno della Cina. Si era convinti che il PIL del Paese avrebbe superato quello degli Stati Uniti entro questo decennio. Non succederà e […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy