NEWS

Turismo cinese, riapertura parziale della Grande Muraglia

Turismo cinese, un altro piccolo passo in avanti Questo articolo spiega come funziona la riapertura parziale della Grande Muraglia (accessi limitati, prenotazioni fatte in anticipo, controllo dello stato di salute dei visitatori con un QR code collegato al documento che mostra lo stato di salute, mascherine, distanza tra le persone…) https://www.tourism-review.com/chinese-tourism-recovery-has-started-news11460

Leggi Tutto

Turismo giapponese, consuntivo 2019

Sono stati 1,712,300 i viaggi all’estero dei #turisti giapponesi nel mese di dicembre 2019. L’incremento rispetto allo stesso mese del 2018 è stato pari a 5,1%. Complessivamente nel corso del 2019 i viaggi outbound dal #Giappone sono stati 20,080,650. https://turismogiapponese.blogspot.com/2020/01/turismo-giapponese-outbound-consuntivo.html

Leggi Tutto

Turismo giapponese: Record di vendite per H.I.S.

H.I.S., one of leading travel companies in Japan, posted sales of 808.5 billion JPY (+11% year on year), operating income of 17.5 billion JPY (-3.0%), ordinary income of 17.1 billion JPY (-12.4%) and net income of 12.2 billion JPY (+10.7%) for the FY2019 ending October 31 2019. The overseas travel business increased transactions by 3.8% […]

Leggi Tutto

Dal Giappone per studiare l’albergo diffuso dell’Alta Valnure

Un gruppo di docenti proveniente dal Paese del Sol Levante ha soggiornato alla Casa delle Favole di Perotti di Ferriere per conoscere la particolarità di un albergo diffuso http://www.ilpiacenza.it/attualita/dal-giappone-per-studiare-l-albergo-diffuso-dell-alta-valnure.html?fbclid=IwAR2kTJOt1Mavhj9aKpFUGOIKR2e8cu4MT9hZv7fUaFHj2HGprMWtE4Nkjrs

Leggi Tutto

11.11 Singles Day: cos’è & come funziona ️

Un articolo sul più grande online shopping Festival Singles Day 11.11: cos’è & come funziona ️ https://turismocinese.blogspot.com/2018/11/singles-day-1111-cose-come-funziona.html?spref=tw

Leggi Tutto

Il turismo cinese in Friuli Venezia Giulia

  Questo elaborato si pone l’obiettivo di analizzare il fenomeno del turismo cinese a partire dagli anni ’70 con lo scopo di svolgerne uno studio che ne veda lo sviluppo fino ai giorni nostri. Da questo si passerà ad analizzare il fenomeno in maniera più concentrata ovvero dal nazionale, quindi in Italia, si arriverà ad […]

Leggi Tutto

#Overtourism

Dopo un secolo di promozione turistica e un dopo un ventennio di webmarketing – basati ambedue su un approccio meccanicistico per il quale si hanno risultati se si bombarda il mercato, il target-group, con stimoli ai quali i consumatori dovrebbero reagire come i topolini dei famosi esperimenti di laboratorio – visti i risultati, non è […]

Leggi Tutto

Bari 18 settembre: seminario sui Percorsi Accoglienti

Bari: “Botteghe Artigiane Porte del Territorio” e presentazione del progetto “Percorsi Accoglienti – Artigiani protagonisti del turismo sostenibile” https://www.confartigianatobari.it/appronews.aspx?idnews=2547

Leggi Tutto

Piccoli musei: una rete culturale in difesa dei territori

L’Unione Sarda in edicola oggi presenta la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei come una festa e anche come un contributo ad evitare lo spopolamento dei centri storici e dei borghi del nostro paese (Grazie a Caterina Cossu). Ricordo che il 29 settembre – in occasione della Giornata nazionale – l’ingresso sarà gratuito, e a tutti […]

Leggi Tutto

Anche il marketing deve essere sostenibile

La sostenibilità è il tema del nostro tempo e, in questo, il turismo non è sicuramente esente. Come può un modello come quello di Alberghi diffusi incentivare il turismo sostenibile, per le comunità e per il territorio? In diversi modi. Il primo è che non si costruisce niente! In secondo luogo si propongono le offerte […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy