Luglio 2006: le stazioni villaggio
“Il prodotto montano italiano si caratterizza ancora per essere composto da stazioni-villaggio, piuttosto che da stazioni integrate di tipo industriale. La stazione-villaggio è un sito storico di insediamento che possiede una rete di relazioni sociali indipendenti dal flusso turistico. Questo prodotto sembra essere quello che ha le maggiori credenziali per sopravvivere (offre in più la possibilità di coinvolgere il turista entro la dimensione storico-culturale del luogo, elemento fondamentale per attrarre i turisti meno giovani, che sono in numero crescente). (da una ricerca a cura di Andrea Berardi, Romolo Guasco, e Guido Improta)