L’Italia è piena di persone in gamba, che hanno le competenze giuste, la professionalità e la passione. Il turismo vive grazie a loro

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Italia è piena di persone in gamba, che hanno le competenze giuste, la professionalità e la passione. Il turismo vive grazie a loro. Alcune hanno doti naturali straordinarie (i famosi talenti). Altre hanno capacità frutto di impegno e duro lavoro. Sono queste persone la vera risorsa per lo sviluppo dei territori. Spesso, come nel caso tuo, si tratta di persone già conosciute nel loro ambito, più spesso si tratta di persone che pochi conoscono. Io, che credo nel valore dell’accoglienza, e che credo che l’accoglienza debba essere anche il nostro modo di affrontare il mercato, di stare sul web e di gestire lo sviluppo turistico dei luoghi, ho pensato che fosse giusto fare conoscere questi talenti alle persone interessate, come me, a questi temi. Comincio con Daniela Bacca poi col tempo presenterò altre persone interessanti, per dare stimoli, idee, per veicolare buone prassi, e magari anche per dare coraggio a chi – in questa situazione difficile – si sente solo in mezzo a persone che non vedono più le cose belle che ci circondano, o che non amano più il paese nel quale vivono.

Presento Daniela qui:

http://accoglienzaturistica.blogspot.it/2013/05/daniela-bacca-narratrice-di-luoghi.html

 

Questo il suo commento:

Daniela ha scritto: “Condivido il Tuo pensiero, la Tua sfida. Vi è in soprattutto in questo momento storico di grande crisi e precarietà dei valori “sentimentali” ed economici, la necessità di incoraggiarci l’un l’altro, di trovare l’orgoglio ed il coraggio di perseverare nella semina e nel “credo”. La Bellezza di quanto Madre Natura e la Storia Umana ci hanno donato può essere un faro di orientamento, di speranza. La mia storia personale può essere forse un monito ed una testimonianza….tanti, fin dal mio inizio (sono passati oltre 13 anni) gli “ostacoli” e le difficoltà di inserirsi nel mercato professionale locale. Non ho mai avuto alcuna “strada di precedenza” ,non mi è stata proposta, non l’ho mai cercata. A testa alta ed a cuore aperto. Anche oggi è così, tra un’ amarezza e mille orgogli. Vi sono i “prenditori”, vi sono altresì gli “imprenditori”. A volte ho percepito che anche il talento e le capacità maturate con l’esperienza, lo studio ed il lavoro, davano fastidio. In silenzio composto occorre accettare anche questo. Ogni mattina aprendo gli occhi ho trovato stimolo e gratitudine nei riguardi della meravigliosa terra in cui vivo, delle abili mani degli artisti, e del patrimonio generato dai nostri avi. Mi sono sentita erede di questi Doni ed in dovere di trasmetterli a chi ci onora di scegliere come meta del suo viaggio la Puglia. Posso ringraziare proprio i viaggiatori, gli operatori, i tour operator, i colleghi, le scuole, le associazioni ed i turisti che hanno creduto in me e mi hanno scelta come compagna di viaggio. Sono loro che mi hanno permesso di farmi conoscere al mondo del viaggio ed all’opinione pubblica del settore, maturando il valore del concetto legato alla buona “reputazione”. Ho compreso in questi anni l’importanza di fare squadra, e di valorizzare la categoria professionale facendo veicolare il suo ruolo e la dignità che essa merita. Infondo questo “mestiere girovago” ha anche il compito di essere il campanello che richiama e collabora con tutti gli operatori del settore e la comunità locale. Invito anch’io a promuovere l’accoglienza turistica, a veicolare se stessi, a proporsi, a migliorare, ad essere presenti, a mettere sentimento, a non gettare la spugna, a tenere duro, a fare rete, a gestire lo sviluppo turistico e di essere protagonisti attivi nella promozione della professione per affrontare il mercato del lavoro. Non è assolutamente facile. Ma occorre seminare, sempre. Partendo del concetto di “marketing”di Gesù di Nazareth…”

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy