ARTICOLO DEL MESE

Turismo delle Passioni

“Come le esperienze sono diverse dai servizi, così le passioni sono diverse dalle esperienze!”. L’idea di un turismo nuovo e diverso, che risponde ai sentimenti delle persone, ha avuto buoni riscontri anche a Salerno. Se anche voi non ne potete più di sentire parlare di “esperienze” , siete pronti per il turismo delle passioni! Sul […]

Leggi Tutto

Intervista a Giancarlo Dall’Ara sull’ANSA (16 marzo 2025)

I dati forniti nel report annuale delineano un quadro positivo per il settore degli alberghi diffusi. Si evidenzia un notevole incremento delle strutture e, di pari passo, l’apertura di ristoranti nel 60% di queste attività, il quale offre anche nuove opportunità lavorative, generando tra i cinque e i sei posti di lavoro fissi, con un numero simile nei picchi di alta stagione. […]

Leggi Tutto

Turisti da Marte e turisti da Venere

Il turismo è in costante trasformazione, trainato da nuove esigenze della domanda e da un’evoluzione nei modelli di viaggio. Oggi, gran parte dei turisti non è più soltanto composta da visitatori che si muovono lungo itinerari predefiniti: cerca cose vere, proposte personalizzate e capaci di arricchire il proprio bagaglio culturale ed emozionale. Come chiave di […]

Leggi Tutto

Un Manifesto per il turismo nei borghi

Un Manifesto per il turismo nei borghi Giancarlo Dall’Ara[1] Commissione Interministeriale Attrattività nei Borghi     1.     Turismo nei borghi tra escursionismo e turismo minore   Nel panorama delle offerte turistiche del nostro Paese, il posizionamento dei borghi è stato marginale per moltissimi anni: nell’immaginario dei vacanzieri il prodotto tradizionale era il mare. Il borgo […]

Leggi Tutto

Il turista stanco

Il Turista Stanco Il turismo manifesta diversi sintomi di stanchezza: · si vedono turisti stanchi di omologazione: Le mete più ambite, i “must-see” delle guide, si trasformano spesso in trappole per turisti, affollate, rumorose, prive di autenticità. I turisti si ritrovano gomito a gomito con gli altri “ricercatori di autenticità”, in contesti standardizzati e omologati. La magia […]

Leggi Tutto

Turismo idroponico: Il rischio di un’Italia generica

Il futuro del turismo italiano: il rischio di un’Italia generica Esiste un modo di produrre e di vivere italiano, un Italian way che molti ci invidiano. È fatto di città di medie e piccole dimensioni, luoghi intrisi di storia, arte, tradizioni e una diversità che si riflette nella varietà della nostra cucina e nelle culture […]

Leggi Tutto

Il turismo giapponese nel 2025

In Giappone la ripresa del turismo outbound sembra essere più lenta rispetto ad altri paesi. Fattori come l’aumento dei costi di viaggio, la svalutazione dello yen e le preoccupazioni legate alla pandemia potrebbero aver influenzato questa ripresa più lenta. Nel novembre 2024, i viaggi outbound dal Giappone hanno raggiunto 1.175.116 partenze, segnando un incremento del […]

Leggi Tutto

Turismo delle passioni: qui ebook gratuito

Il turismo delle passioni risponde non tanto ai bisogni di consumo quanto ai sentimenti delle persone, per le quali l’agire di consumo non è percepito come primario rispetto alla possibilità di condividere la propria passione, e per le quali l’incontro, la relazione conta più dell’esperienza. Il turismo delle passioni più che alle cose, è interessato […]

Leggi Tutto

Il turista delle pseudocose

Un pensiero – e un Podcast – natalizio sul turismo contemporaneo Rainer Maria Rilke, cento anni fa, segnalava che le “pseudo cose”, cioè le “cose vuote e indifferenti”, stavano prendendo il sopravvento, alimentate da una cultura di superficialità e apparenza. Queste parole risuonano con sorprendente attualità, specialmente per chi si occupa di turismo. Oggi, è […]

Leggi Tutto

Marketing per appassionati

Questa annotazione su “teoria e pratica nel marketing” risale a quando correggevo il libro “Le nuove frontiere del marketing nel turismo”. Era il 2009. Sono ancora di attualità, mi pare. “Marketing: teoria e pratica Come è noto il marketing è nato dall’esperienza concreta di Aziende che cercavano di ridurre il rischio di impresa. Una serie […]

Leggi Tutto

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy