Liguria

19/09/2003 – Pronto il disegno di legge per la costituzione dei Stl in Liguria
Pronto al decollo il disegno di legge per la riorganizzazione del turismo in Liguria che darà vita ai Sistemi turistici locali. Lo ha annunciato l’assessore regionale Gianni Plinio, sottolineando che a breve il documento verrà sottoposto all’attenzione della Conferenza delle autonomie locali per poi passare al vaglio della Commissione regionale per lo sviluppo economico. “È un disegno di legge che consentirà all’industria turistica ligure di compiere un salto di qualità”, ha commentato Plinio.

04/08/2004 – la Liguria approva la legge sui STL
Dopo una lunghissima gestazione anche il consiglio regionale della Liguria ha approvato la nuova organizzazione turistica regionale prevedendo la creazione dei Stl. Nell’articolo 11 della nuova normativa si specifica che i Stl “svolgono compiti di impulso delle attività turistiche del proprio territorio, attraverso la predisposizione e l’attuazione di progetti”.

11/08/2004 – “La formula più adatta è quella consortile, ma ogni realtà territoriale avrà ampia libertà” dichiara Plinio
Gli atti di indirizzo con i criteri per il riconoscimento dei Stl saranno emanati a metà settembre, ha dichiarato l’Assessore Plinio. I Stl in Liguria dovrebbero essere una dozzina.

17 11 ’04 Almeno 5000 posti letto
“Per favorire l’ingresso dei privati il capitale sociale sarà di importo limitato e, per esercitare un corretto controllo di gestione, la maggioranza sarà pubblica”. Così Maurizio Scajola, direttore del Dipartimento turismo della Regione Liguria, spiega la formula costitutiva dei STL che prevede come requisiti minimi l’aggregazione di almeno il 25% di Comuni insistenti su una stessa Provincia, per un totale di almeno 5mila posti letto e 400mila presenze turistiche.

22 12 2004 nasce in deroga Cinque Terre Levanto
Il 31 dicembre è la data di nascita del Sistema Turistico Locale Cinque Terre-Levanto. Si tratta di un STL dotato di deroga regionale che prevede sistemi turistici più grandi e in raccordo con l’entroterra. Sarà infatti creata ad hoc una Srl a maggioranza pubblica, all’interno della quale troveranno posto anche operatori privati.

27 12 ’04 Le Apt sostituite dai Stl
A partire dal mese di dicembre 2005, in Liguria, le Apt saranno sostituite dai Sistemi Turistici locali. Obiettivo delle nuove realtà, che potranno operare con il coinvolgimento dei privati per una quota del 10%, sarà aumentare e diversificare l’offerta del territorio ligure. La Regione, per il l’attivazione delle nuove strutture, ha stanziato un milione di euro. (Guida Viaggi)

giugno 2005 Si riapre il dibattito sulla legge regionale
L’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano intende affrontare al più presto la legge sul turismo approvata nell’agosto 2004 dalla Giunte precedente. “Da una parte – spiega Margherita Bozzano ci sono gli STL, vale dire un gruppo di lavoro che su base territoriale individua le eccellenze e dall’altro la Regione che dà le direttive. A questo punto però è necessario definire meglio le funzioni dei STL o meglio va verificata la fase di valutazione e controllo dei progetti”. (TTG 07 05)
L’assessore Giovanna Risso del comune di Andora interviene nel dibattito sulla legge della Liguria relativa ai Stl per chiarire che i Stl servono per creare prodotti turistici, non per creare enti di gestione periferici del turismo. I Stl non devono essere un Ente, ma un progetto. Per Enrico Mantellassi di Alassio le Apt riformate devono fare promozione e accoglienza, mentre i Stl si devono occupare di prodotto.

11 agosto ’05 L’assessore regionale Margherita Bozzano conferma di voler recuperare i STL previsti dalla normativa come creatori di prodotti turistici tematici. Finora si è fraintesoli fato che i STL sono un modo di lavorare per progetti e non nuovi enti.

Settembre 2005 La Giunta intende modificare la legge sui STL.
Entro dicembre è prevista una riforma della legge sui STL. Il presidente Burlando ha dichiarato però che non intende stravolgere la normativa in vigore.

14 giugno 2006
La Regione Liguria continua a puntare sui STL, l’Assessore Bozzano ritiene che gli Stl debbano essere interpreti dello spirito per i quali sono nati e cioè debbano sviluppare un’offerta turistica integrata di qualità certificata per ricollocare la Liguria in modo efficace sul mercato.

Agosto 06
Su richiesta delle rappresentanze degli albergatori liguri il Presidente Burlando ha rinviato a settembre l’esame finale del DDL 195 in materia di riorganizzazione turistica che sull’impianto base della L.R. 14/2004 (a suo tempo chiamata “la legge degli STL”) ha innestato numerose modifiche con un riversamento di competenze sulle Province

Settembre 06 Approvata la legge regionale
Il Consiglio regionale ha approvato la legge sul comparto turistico. Tra gli obiettivi l’accompagnamento del passaggio dalle APT agli Stl.

Dicembre 2006 quattro STL riconosciuti
Dalla stampa si apprende che sarebbero 4 gli Stl finora riconosciuti in Liguria: “Golfo dei Poeti”, “Genovesato”, “Terre di Portofino”, “Cinque Terre”, “Riviera Spezzina”. Gli Stl hanno 6 mesi per presentare i piani di sviluppo per il finanziamento dei progetti.

Gennaio 2007
Con Delibera della Giunta regionale 60, del 24 gennaio vengono fissate le Linee di indirizzo per il riconoscimento e finanziamento degli Stl.

Giugno 2007 STL del Genovesato
L’STL del Genovesato prende in carico la gestione dei 5 iat dell’APT.

Luglio 2007
La Regione riconosce il Stl “Italian Riviera” (Provincia di Savona).

Gennaio 2008, 6 milioni agli Stl
E’ stato definito l’importo dei contributi regionali agli STL. A fine gennaio sono stati presentati i Piani di Sviluppo Turistico da parte di tutti i STL della Regione, ed è stato definito il cofinanziamento.
I privati dovranno contribuire per il 20% al cofinanziamento dei progetti di sviluppo.
Il 22 gennaio sono state presentate le nuove Linee Guida del Stl Cinque Terre.
Il 23 gennaio l’Assemblea del Stl Italian Riviera ha approvato all’unanimità il Piano di Sviluppo Turistico triennale.

Luglio 2008
Definito il finanziamento regionale per gli Stl:

  • 1 milione e 375mila euro al Stl Riviera dei Fiori;
  • 1 milione e 785mila euro a Italian Riviera;
  • 837mila euro per Genova e provincia;
  • 813.200 euro alle terre di Portofino;
  • 552.200 euro alle Cinque Terre
  • 637.200 euro fra il Goldo dei Poeti, la Val di Vara e la Val di Magra.

Febbraio 2010
I sei STL della Liguria promuovono 15 itinerari di mototurismo in collaborazione con la rivista tedesca Motorrad.

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy