Diritto al turismo: a che punto siamo?
Aver trascurato la governance del turismo per decenni non poteva che portare ad una situazione schizofrenica: destinazioni con troppi turisti che, ciononostante, continuano a fare promozione turistica e ad organizzare iniziative per attirare turisti (si vedano gli eventi in questi giorni di carnevale a Venezia), e destinazioni che avrebbero bisogno di turismo per creare occupazione e reddito, ma che – a parte i mesi estivi – continuano a restare ai margini.
Questo scenario – abbandonato a se stesso dalle Istituzioni che invece di provare a gestire il turismo si occupano solo di promozione turistica – ha generato minoranze battagliere e molto “chiassose” che pongono ostacoli al turismo, e “lottano” contro il diritto delle persone di andare in vacanza.
I dati di seguito raccontano una realtà della quale si parla troppo poco:
https://jodi.graphics/2018/04/20/inability-paying-one-week-holiday/