8 agosto 2005: il caso FAZ

Un articolo pubblicato sul noto quotidiano tedesco fa scoppiare un caso. La tesi dell’autore dell’articolo è che l’Italia sta perdendo colpi sul mercato del turismo ma pare non se ne accorga neppure. Si ritiene comunemente che la riduzione del calo dei Tedeschi sia attribuibile alla situazione economica del paese, ma non si tiene nel dovuto conto il fatto che:

  • il numero dei viaggi all’estero effettuati da parte dei Tedeschi continua ad aumentare, anche se leggermente,
  • l’interesse dei Tedeschi rispetto alle destinazioni turistiche è immutato, ma è collegato al desiderio di maggiore varietà (cultura, sport…) e di rispetto ambientale,
  • mentre l’Italia perde quote di mercato, diversi paesi concorrenti sono in crescita.
  • Il problema è che le bellezze e i tesori presenti in Italia non rappresentano da soli una garanzia di star bene.
  • Ma l’analisi mostra assieme ad una situazione difficile per il nostro turismo, anche qualche opportunità:
  • il fattore sicurezza torna ad essere un vantaggio,
  • vi è poi una risorsa ancora in gran parte da esprimere: FAZ nella sua analisi tesse l’elogio delle aree dell’entroterra, del verde, dei soggiorni nelle aziende agrituristiche,
  • i viaggi brevi tengono e anzi aumentano,
  • diverse realtà relativamente poco note hanno registrato una buona performance,

Per avere successo in Germania occorre ricordare che anche i Tedeschi vogliono superare la logica della toccata e fuga, e vogliono entrare in relazione con la cultura locale.

GDA Giancarlo Dall'Ara Consulenze e progetti di marketing
Palazzo Maffei - 47866 Sant'Agata Feltria (RN)
tel. 0541 929777, fax 0541 929744 e-mail: giancarlo.dallara@gmail.com
Cookie Policy